Posa piastrelle Milano Monza

Posa piastrelle Milano Monza

Siete di Milano e Monza e dovete rifare il pavimento di casa? State cercando un fornitore di piastrelle che vi possa proporre soluzioni di qualità a prezzi vantaggiosi? Da oggi, per una simile esigenza, potete rivolgervi a PARQUET E MARMO!
PARQUET E MARMO è un’azienda operante da anni nel campo dell’edilizia e che, al fine di offrire servizi sempre più competitivi, si è specializzata anche nella fornitura e posa piastrelle Milano e Monza. Grazie a proficue collaborazioni con le migliori case produttrici, l’azienda oggi è in grado di proporre articoli che soddisfano le differenti esigenze di una clientela sempre più numerosa.
Qualunque sia lo stile predominante del vostro appartamento, scegliendo il servizio di fornitura e posa piastrelle Milano e Monza, potrete trovare il prodotto con cui valorizzare al meglio la vostra abitazione, a costi molto vantaggiosi!
Quanto costaCosto posa piastrelle al mq
Il costo della posa delle piastrelle al metro quadro sia che si tratti di un rivestimento di una parete bagno o cucina o di un nuovo pavimento, le variabili da considerare sono:

Thank you for reading this post, don't forget to subscribe!

Materiale e forma della piastrella. Gres porcellanato, rettificate (effetto o finto legno, …), marmo, parquet, …
Le dimensioni delle piastrelle. Dalle più piccole per mosaico di pochi cm alle piastrelle di grande formato 60×60, 90×90 o anche 120×120
Tecnica di posa: ad esempio per un pavimento se si tratta di posa incollata (su un pavimento esistente) o posa sigillata (su un massetto in cemento nuovo o esistente) i prezzi cambiano
La modalità di posa: posa classica, posa diagonale, fino alla costosa posa a mosaico la posa di piastrelle?

Posa piastrelle Milano Monza

Preparazione del fondo

che deve essere pulito e liscio (spesso occorre usare la carta vetrata).

Posa piastrelle Milano Monza

Definizione dell’allineamento,

che può essere perpendicolare al muro e posto con un angolo a 45 gradi.

Posa piastrelle Milano Monza

Stesura della colla o della malta.
Posa delle piastrelle, che deve avvenire a partire dall’asse principale, dal centro verso l’esterno. Per ultimo si porranno le piastrelle “non intere”, che vanno sempre a ridosso del muro.

Posa piastrelle Milano Monza

montaggio battiscopa ceramica
Il battiscopa può essere realizzato tagliando a metà la piastrella. Il battiscopa va fatto aderire alla parete con il silicone, mentre per incollarlo alle piastrelle bisogna ricorrere alla colla.

Posa piastrelle Milano Monza

Stuccatura 

Stuccatura delle linee di fuga, necessaria affinché non si accumuli polvere al loro interno, compromettendo la resa estetica

Posa piastrelle Milano Monza

Pulizia pavimento

Pulizia della superficie, possibilmente con strumentazioni adeguate.

Costo posa piastrelle al mqPrezzo medio
Materiale piastrellePosa piastrelle gres porcellanatoda 20€ al mq
Posa piastrelle rettificate (grès effetto legno)oltre 50€ al mq
Posa piastrelle finto legnoda 15€ al mq
Posa posa piastrelle e massetto (nuovo)da 45€ al mq
Modalità di posaPosa piastrelle dritta (classica)da 15€ al mq
Posa piastrelle in diagonaleda 20€ al mq
Posa piastrelle a mosaicooltre 60€ al mq
Formato piastrellePosa piastrelle formato standardda 20€ al mq
Posa piastrelle grande formatoda 40€ al mq
Posa pavimentiPosa piastrelle su pavimento esistente (incollate)da 15€ al mq
Posa piastrelle da esternoda 20€ al mq
Posa pavimento parquet (flottante)da 15€ al mq
Posa pavimento listone posato a collada 15€ al mq
Posa pavimento marmoda 30€ al mq
Posa battiscopa o zoccolinoda 4€ a 8€ al ml

Schemi di posa piastrelle: i classici

  • Posa drittaLa disposizione delle piastrelle parallele alle pareti della stanza prende il nome di posa dritta. E’ la soluzione più classica e si adatta a buona parte dei materiali da rivestimento e stili estetici.
    In particolare, si consiglia la posa dritta nei seguenti casi: per ambienti moderni e minimal, quando si opta per l’utilizzo di lastre in grandi formati, con le piastrelle quadrate e quando vogliamo minimizzare la presenza delle fughe.
  • Posa in diagonale
    Come dice la parola, i lati delle piastrelle non sono paralleli alle pareti ma inclinati di 45°.
    Si tratta di una soluzione ideale da applicare in tutti quei casi in cui le pareti non sono perfettamente a squadra tra loro. Questa disposizione infatti permette di non percepire l’irregolarità geometrica dell’ambiente.
    Inoltre, la posa in diagonale è perfetta per uno stile rustico, per creare superfici con le fughe ampie, magari con piastrelle effetto pietra o cotto.
    Per la posa in diagonale sono più adatte le piastrelle quadrate, di dimensioni non oltre i 40 cm di lato.
  • Posa a correre
    La disposizione delle piastrelle in parallelo ma sfalsate tra loro, consente di ottenere la cosiddetta posa a correre. Si tratta di uno stile decorativo particolarmente adatto per le piastrelle rettangolari, grandi o piccole.
    Una soluzione di posa perfetta con le lastre effetto legno o parquet.
  • Posa a spina di pesce
    Si tratta di una disposizione adatta per le piastrelle rettangolari e di dimensioni ridotte, preferibilmente non oltre i 40 cm di lunghezza. E’ una soluzione che conferisce dinamicità alle superfici. Uno stile vintage, adatto per immobili storici e di pregio, ma anche rustici e in stile country o provenzale, molto utilizzata con le piastrelle effetto legno, cotto e pietra.
    La posa a spina di pesce è una combinazione decorativa alla quale si possono applicare diverse varianti. E’ possibile infatti utilizzare lastre di diverse dimensioni, inserti di differente colore, ed incastri particolarmente decorativi.
Posa piastrelle Milano Monza
Posa piastrelle Milano Monza
Posa piastrelle Milano Monza
Posa piastrelle Milano Monza

Thank you for reading this post, don't forget to subscribe!

Thank you for reading this post, don't forget to subscribe!

  Mettiti in contatto con noi