Lucidatura Cotto, Pulizia e trattamento pavimenti in Cotto

Thank you for reading this post, don't forget to subscribe!

Parquet e Marmo eseguiamo pulizia e trattamento di pavimenti in cotto.Trattamento di pulizia per la rimozione del salnitro e macchie biancastre con sistema chimico meccanico, trattamento per impedire l’umidità di risalita e la formazione di macchie, trattamento idro oleo repellente antimacchia, trattamento tonalizzante, satinato, lucido, effetto bagnato. Operiamo a Milano, Monza e Brianza, Bergamo, Lodi, Cremona. Il Vostro pavimento in cotto sarà pulito,rinnovato, trattato con i prodotti più innovativi e se necessario levigato. Offriamo infatti anche il servizio di levigatura per il ripristino della planarità di qualsiasi pavimentazione in cotto, stuccare e riparazione a mastice o in terra cotta. Massima semplicità di manutenzione!
I sistemi per trattare il cotto possono variare leggermente a seconda degli esperti che si occupano dell’intervento. Di base il procedimento prevede dapprima un lavaggio delle superfici con acido tamponato e a seguire un passaggio idrorepellente e uno oleorepellente. In seguito si passa alle cere, utilizzando prima quella aggrappante o in pasta d’api e poi quella di finitura, che fornisce diversi effetti allo sguardo, e che quindi viene in genere decisa d’accordo con il proprietario. La cera di finitura può essere infatti a effetto opaco, lucido oppure satinato. È importante sottolineare che per ambienti esterni non vengono utilizzate le cere.
I vantaggi del trattamento del cotto sono principalmente tre: l’impermeabilizzazione della superfice (con tutto quello che ne consegue in termini di protezione della superfice da macchie e sporcizia di ogni genere), l’agevolazione dei lavori di pulizia e manutenzione e la possibilità di rendere più lucido o opaco il materiale grazie all’uso di differenti cere di finitura.
L’esempio a lato riportato mostra come un cotto posato a terra in forte presenza di umidità di risalita diventi preda del salnitro. La rimozione di queste macchie è possibile tramite l’azione di acido tamponato, ossia a ph inibito, il cotto resiste a qualsiasi detergente, e ciò permette la rimozione del sale con l’ausilio di mono spazzole e di speciali dischi abrasivi. Successivamente il cotto viene sottoposto a speciali trattamenti contro l’umidità di risalita, che impediranno il riaffioramento del salnitro, conferendo alla superficie un aspetto tonalizzato permanente. Al contrario delle vecchie cere i prodotti di nuova generazione possono essere riapplicati senza la rimozione delle vecchie applicazioni.

Levigatura e Lucidatura Cotto Antico
Levigatura e Lucidatura Cotto Antico
Prima e Dopo il Trattamento dei Pavimenti in Cotto
Lucidatura Cotto
Trattamento Lucidatura Cotto Antico
Lucidatura Pavimenti Cotto
La pulizia ed il trattamento di un pavimento in cotto può essere più o meno complessa, la sua preparazione è determinante ai fini dell’applicazione del trattamento di finitura o dei trattamenti intermedi, i costi saranno direttamente proporzionali alle difficoltà di pulizia, il costo della pulizia può variare da € 5,00 a € 10,00 al mq in base al protocollo di rimozione delle applicazioni precedenti, che possono consistere in semplice sporco da usure, cere, m anche vernici morchie ed addirittura pece, come nei cotti antichi o secolari. Generalmente la maggior parte delle pavimentazioni in cotto presenta solo accumuli di sporco grassi, macchie, o efflorescenze biancastre, per le quali è necessaria una pulizia di routine fatta con deceranti, acidi tamponati coadiuvati da azione meccanica esercitata con mono spazzole e speciali dischi 3M, nei casi peggiori invece si useranno sverniciatoti e prodotti solventi per le vernici ed in alcuni casi speciali mole in Tynex per la micro levigatura della superficie e la rimozione meccanica, che garantisce sempre risultati impeccabili.

Dopo la pulizia e la preparazione il cotto è pronto per ricevere il trattamento. Prima di ricevere il trattamento il cotto deve essere perfettamente asciutto nel caso si usino prodotti a base solvente, nel caso invece si usino prodotti a basa acqua è tollerata anche una leggera umidità della superficie.
Nella maggior parte dei casi, quando il cotto viene sottoposto ad un semplice lavaggio, le superfici sono pronte per il trattamento il giorno dopo, se invece la pulizia è stata più profonda e con notevole uso di acqua o con basse temperature possono essere necessari tre o quattro giorni.
Nel caso il pavimento in cotto fosse stato levigato esso si bagnerà profondamente, in tal caso è meglio attendere una settimana nei periodi estivi o in ambienti riscaldati, mentre in ambienti freddi i tempi si possono allungare.
E’ bene tener presente che i trattamenti anti macchia o idro oleo repellenti non possono essere applicati con temperature inferiori ai 10 gradi centigradi e che quindi è meglio evitare i lavori in ambienti non riscaldati nei periodi più freddi dell’anno.
Una volta che il pavimento in cotto è stato pulito e lavato può essere trattato in diversi modi, nel caso sia presente una notevole umidità di risalita è meglio applicare un trattamento idro repellente puro di profondità questo trattamento pur non avendo proprietà anti macchia ha una struttura molecolare più piccola e quindi penetra il cotto in profondità impedendo all’umido di risalire in superficie, successivamente si potrà applicare una finitura con proprietà anti macchia tonalizzante questa proteggerà il pavimento dalle macchie di origine oleosa od acquosa e conferirà un aspetto ravvivato e tonalizzato.
Il trattamento di finitura sul cotto può essere opaco, satinato o lucido, il trattamento opaco lascia la superficie del cotto opaca ma comunque ravvivata, il trattamento satinato invece conferisce un aspetto semi lucido e semi riflettente, questo tipo di trattamento è quello più usato sul cotto in quanto dona un aspetto curato tonalizzato e non ha nessuna manutenzione. Il Cotto può essere trattato anche a cera o con finitura lucida, le finiture lucide hanno però la particolarità di segnarsi con i tacchi o col normale calpestio, e se sono a base cera devono essere riapplicate e manutenute, con lo svantaggio che dopo un certo numero di nuove applicazioni bisogna de cerare il pavimento ed applicarle di nuovo.

Lucidatura Trattamento Cotto
Pavimenti Cotto
Pavimento Esterno Render
Prima e Dopo il Trattamento dei Pavimenti in Cotto
Pulizia Trattamento di Pavimenti in Cotto

Pulizia Lucidatura Pavimenti in Cotto MilanoIn conclusione la maggior parte delle pavimentazioni in cotto, escludendo quelle antiche, secolari o in condizioni particolari vengono pulite e trattate con una finitura idro oleo repellente satinata permanente, il sistema più pratico e più moderno di trattare il cotto, Tali trattamenti hanno un’altissima resistenza e dopo 10 anni conservano ancora l’80% di performance, inoltre in caso di flussi o calpestio notevoli può essere riapplicata senza costose e laboriose rimozioni.

PREZZO E COSTO pulizia COTTO

Il prezzo per la pulizia ed il trattamento può variare da 15 ai 20 euro al mq in base al tipo di cotto, alle condizioni ed al coefficiente di assorbenza o imbibizione. Ovviamente il modo più facile per determinarlo è richiederci un preventivo o un sopralluogo gratuito, i nostri tecnici saranno lieti di fornirle tutte le informazioni specifiche.

Trattamento cotto Milano, Pulizia cotto Milano, Trattamento e pulizia del cotto a Monza, ripristino pavimenti in cotto, Trattamenti protettivo cotto, Trattamento impermeabilizzante Cotto, Levigatura pulizia lucidatura e trattamento del cotto a Milano Bergamo Lecco Como Sondrio Pavia Brescia Varese Verona Piacenza, Trattamenti definitivi permanenti su qualsiasi pavimentazione in cotto Rimozione del Salnitr

lucidatura cotto

Errore: Modulo di contatto non trovato.

Thank you for reading this post, don't forget to subscribe!

DOVE OPERIAMO

Levigatura COTTO

  • Levigatura Cotto Milano
  • Levigatura Cotto Monza
  • Levigatura Cotto Lecco
  • Levigatura Cotto Seregno
  • Levigatura Cotto Lissone
  • Levigatura Cotto Desio
  • Levigatura Cotto Cesano Maderno
  • Levigatura Cotto Limbiate
  • Levigatura Cotto Brugherio
  • Levigatura Cotto Vimercate
  • Levigatura Cotto Giussano
  • Levigatura Cotto Muggiò
  • Levigatura Cotto Meda
  • Levigatura Cotto Nova Milanese
  • Levigatura Cotto Seveso

 Lucidatura Cotto

  • Lucidatura Cotto Milano
  • Lucidatura Cotto Monza
  • Lucidatura Cotto Lecco
  • Lucidatura Cotto Seregno
  • Lucidatura Cotto Lissone
  • Lucidatura Cotto Desio
  • Lucidatura Cotto Cesano Maderno
  • Lucidatura Cotto Limbiate
  • Lucidatura Cotto Brugherio
  • Lucidatura Cotto Vimercate
  • Lucidatura Cotto Giussano
  • Lucidatura Cotto Muggiò
  • Lucidatura Cotto Meda
  • Lucidatura Cotto Nova Milanese
  • Lucidatura Cotto Seveso

Pulizia Cotto

  • Pulizia Cotto Milano
  • Pulizia Cotto Monza
  • Pulizia Cotto Lecco
  • Pulizia Cotto Seregno
  • Pulizia Cotto Lissone
  • Pulizia Cotto Desio
  • Pulizia Cotto Cesano Maderno
  • Pulizia Cotto Limbiate
  • Pulizia Cotto Brugherio
  • Pulizia Cotto Vimercate
  • Pulizia Cotto Giussano
  • Pulizia Cotto Muggiò
  • Pulizia Cotto Meda
  • Pulizia Cotto Nova Milanese
  • Pulizia Cotto Seveso