Lamatura Parquet Monza Milano
Levigatura è un servizio di manutenzione straordinaria del parquet, in genere si rende necessario eseguirla dopo:
Thank you for reading this post, don't forget to subscribe!- un certo numero di anni
- a seguito di eventi che hanno danneggiato la superficie del parquet in modo evidente, potrebbe essere il caso di un trasloco maldestro o lavori di muratura in casa senza le dovute precauzioni per la pavimentazione.
L’intervento consiste sostanzialmente in due fasi:
- La levigatura (ovvero l’asportazione di pochi decimi di millimetro dello strato nobile del legno)
- La realizzazione di un nuovo strato di finitura
1-Lamatura, che rimuove la finitura del pavimento e le irregolarità marcate. In genere si esegue con carte abrasive a grana grossa, ideali per superfici molto danneggiate.
2-Seconda Levigatura La seconda levigatura si realizza con carte abrasive medie, e serve a rimuovere i segni della sgrossatura. L’obiettivo è ottenere una superficie liscia e planare.
3- Stuccatura La stuccatura chiude le aperture tra i listelli e le altre fessurazioni; il composto è formato da polvere di legno (ricavata dalla levigatura) mista a resina, e viene passato con una spatola.
4- Perimetro e terza levigatura Segue una levigatura dei bordi, con una macchina più piccola, e una terza levigatura con grana più fine.
5- Carteggiatura La carteggiatura è una rifinitura, si esegue con una monospazzola (a grana finissima) e permette di eliminare lo stucco in eccesso. La superficie che si ottiene è molto setosa, e prepara il parquet per il successivo trattamento.
6-Pulizia del pavimento Nel penultimo step si rimuovono le polveri del legno, che vanno tolte con un aspirapolvere professionale.
7- Finitura finale Il trattamento più richiesto è la verniciatura, spesso realizzata con vernici all’acqua impermeabili e opache; l’altra finitura è l’oliatura.